“Noi” e “loro”. A proposito di identità
L’incontro si terrà in modalità telematica sulla piattaforma zoom al seguente indirizzo:
https://us02web.zoom.us/j/85445551534?pwd=UnNQdEp2UXhONGFIZVFFWENtNFZwZz09
ID riunione: 854 4555 1534
Passcode: 3702583
e sarà consultabile anche sul canale youtube dell’associazione
Da qualche decennio a questa parte la nostra cultura è stata sommersa da un’ondata “suridentitaria”. Non si fa altro che parlare di “identità”, in tutti i contesti e per qualsiasi occasione. Questo fenomeno dovrebbe suscitare preoccupazione presso coloro che diffidano di questa nozione, se non altro perché ricordano i massacri che l’affermazione delle varie “identità” ha prodotto nella ex-Jugoslavia, in Rwanda o nell’India del fondamentalismo hindu. Eventi tragici, a cui potremmo aggiungerne di più recenti, avvenuti anche in Europa o negli Stati Uniti, che per essere singoli, e non collettivi, risultano però ugualmente drammatici. Ma è proprio necessario ricorrere, con tanta leggerezza, a una parola così mal definibile e (spesso) così pericolosa? L’incontro sarà svolto in modalità di conversazione e nella parte conclusiva sarà aperto agli stimoli e agli interventi del pubblico.

