Programma
Dal ciclo di letteratura al femminile ai punti ECM per gli architetti (conferenze contrassegnate con *), anche nel 2023 il programma culturale Unipop Udine offre numerose novità . Le conferenze possono essere anche seguite in diretta via zoom e, dal giorno seguente, sul canale YouTube dell'associazione.
PROGRAMMA DELLE CONFERENZE 2023 (dal 12 gennaio al 14 dicembre)
12 gennaio 2023
Cosimo Colazzo “Travestitismo e cross-dressing nell’opera lirica”
26 gennaio 2023
Ciclo di letteratura al femminile: Annamaria Guadagni “Giornaliste in Italia: le antenate”
9 febbraio 2023
Salvatore Rossi “Bit-coins!”
23 febbraio 2023
Andrea Sgoifo “Stress: biologia, adattamento e patologia”
9 marzo 2023
Ciclo di letteratura al femminile: Elena Commessatti “Le signore in rosa: Liala e Mura”
23 marzo 2023
Renata Segre “Presenze ebraiche fra Terraferma veneta e Friuli tra Medioevo ed Età moderna”
6 aprile 2023
Antonella Salomoni “La guerra in Ucraina: un anno dopo”
20 aprile 2023
Valerio Cozzi “Fare giardini, fare paesaggio”*
11 maggio 2023
Ciclo di letteratura al femminile: Caterina D’Amico “Le signore dello schermo: Suso Cecchi D’Amico e le altre”
25 maggio 2023
Boris Podrecca “Architetture Mitteleuropaee con influssi sul territorio delle Tre Venezie“*
12 ottobre 2023
Alessandro Fontana “Il Colle di Udine: dalla legenda alle evidenze geologiche e archeologiche della più grande collina artificialedella Preistoria europea”*
26 ottobre 2023
David Landau (ZOOM) “Il vetro, il suo uso, gli archivi del vetro di Venezia”*
9 novembre 2023
Serena Vitale (ZOOM) “L’arte della traduzione”
23 novembre 2023
Ciclo di letteratura al femminile: Marta Cuscunà “Le signore della voce: il mio teatro di resistenze femminili”
7 dicembre 2023
Antonella Sbuelz “Giulia e gli altri fra ferite e voli. Alfabeto sentimentale dell'adolescenza”
14 dicembre 2023
Nella Livings “Il corpo teatro della psiche: dalla anoressia al suicidio negli adolescenti”